Il Progettista

progettista

STUDIOELB Ingegneri Associati

Lo STUDIOELB Ingegneri Associati è uno studio professionale associato composto da sei ingegneri che operano insieme nei servizi di ingegneria prevalentemente per Enti Pubblici e imprese nel settore delle costruzioni marittime, dell’ingegneria costiera e off-shore, dell’ambiente e territorio, della geotecnica, dell’idraulica marittima e fluviale.
In particolare, lo Studioelb vanta una rilevante esperienza nel litorale ligure, dove ha sviluppato un gran numero di progetti in aree ad elevato valore paesaggistico ed ambientale, curando in maniera particolare il corretto inserimento ambientale delle opere, dove per ambiente si intende il vasto campo che comprende il paesaggio, le caratteristiche bionaturalistiche del territorio, gli aspetti economici e sociali legati alla fruibilità e valorizzazione del territorio stesso, sempre al fine di sviluppare opere che avessero come caratteristica principale la valorizzazione del territorio stesso.

Ing. Ernesto La Barbera

Iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, fondatore dello studio, si è laureato nel 1972 in ingegneria civile idraulica con specializzazione Opere Marittime e ha esperienza trentennale nella progettazione e direzione lavori di infrastrutture in ambito marittimo costiero, progettazione di porti turistici, ripascimento dei litorali, coordinamento di indagini oceanografiche e geofisiche per la caratterizzazione della fascia costiera, dinamica dei litorali, valutazione della stabilità delle spiagge, analisi delle alternative di intervento, simulazione dell’agitazione ondosa, progettazione di condotte sottomarine.

Ing. Riccardo Giammarini

Iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, si è laureato nel 1996 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio indirizzo Difesa del Suolo, è esperto nell’ingegneria dell’ambiente e territorio, studi idraulici e indagini connesse alle Valutazioni di Impatto Ambientale.

Ing. Andrea Deprati

Iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, si è laureato nel 1999 in Ingegneria Civile Geotecnica, ha esperienza ultradecennale nella geotecnica, nella progettazione strutturale, nella conservazione e recupero strutturale dei manufatti soggetti al degrado in ambiente marino.

Ing. Simona Carrega

Iscritta all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria, si è laureata nel 2002 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Indirizzo Difesa del Suolo, ha specifica esperienza negli studi marittimi e nella calcolazione dei fenomeni e delle sollecitazioni connesse con il moto ondoso e nella progettazione di opere marittime e costiere.

Ing. Michela La Barbera

Iscritta all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, si è laureata nel 2004 in Ingegneria Edile, possiede specifica esperienza nella calcolazione strutturale di opere civili, edili e marittime.

Ing. Mauro Scaglione

Iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, si è laureato nel 2005 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Indirizzo Difesa del Suolo, ha specifica esperienza operativa nelle direzione e contabilità dei lavori, in particolare per le opere pubbliche idrauliche e marittime, e negli studi idraulici.